
This project draws its inspiration from the rich symbolism of the Tarot, focusing particularly on the Major Arcana. Each image is a visual meditation on archetypes such as The Fool, The Empress, or The Moon—reimagined through the lens of high fashion. The creative direction takes deep cues from Alessandro Michele’s visionary work for Gucci, known for its eclectic layering, maximalist romanticism, Renaissance-inspired silhouettes, and intricate symbolic detailing.
This series reinterprets that sensibility by using fashion as an esoteric language, where each look becomes a wearable incantation, and each composition a ritual tableau. Realized with the assistance of artificial intelligence, the project becomes a digital spellbook—where tradition meets innovation, and the arcane is filtered through an enchanted gaze.
The composition, numbering, and naming of the cards are inspired by the Tarot de Marseille, one of the most iconic and historically significant tarot decks. While rooted in its sacred geometry and timeless visual language, each card has been thoughtfully reinterpreted through a contemporary, fashion-driven lens—transforming ancient symbols into visionary aesthetics.

I tarocchi sono molto più di semplici carte; sono un linguaggio segreto, un ponte tra il visibile e l'invisibile, tra il concreto e l'intangibile. Ogni arcano, con la sua iconografia ricca di simboli, racconta una storia che affonda le radici nel mistero dell'universo. Questi simboli, per secoli, sono stati utilizzati per esplorare il destino, la spiritualità e l'inconscio collettivo, una lingua segreta che ha attraversato il tempo e che oggi, più che mai, trova espressione nelle forme più inaspettate.
Nel mondo della moda, il linguaggio esoterico dei tarocchi si intreccia con l'estetica contemporanea, dando vita a una nuova dimensione creativa. La moda non è più solo un'espressione di stile, ma una metafora di trasformazione, di fortuna, di illuminazione. Come i tarocchi, la moda possiede il potere di rivelare nuovi mondi, di raccontare storie invisibili e di immergerci in universi paralleli, dove ogni scelta di tessuto, di colore, di silhouette è una carta da giocare in un mazzo di infinite possibilità.
La simbologia degli arcani maggiori, con la sua carica di significato, diventa un filo conduttore, un invito a riflettere sul nostro destino, sulla forza che guida le nostre scelte e sulla potenza della bellezza. Come il Matto che si lancia nell’ignoto, la moda ci spinge a osare, a esplorare nuove identità. Come l’Imperatrice, rappresentazione della fertilità e della creatività, la moda diventa un atto di generazione, un modo di plasmare la realtà.
Ogni outfit, ogni look diventa un'interpretazione del nostro essere, un arcano che si veste, un messaggio che si comunica senza parole. L'utilizzo degli archetipi dei tarocchi nella moda è un modo per risvegliare l’inconscio, per creare connessioni profonde tra il simbolico e il visibile, tra il passato e il futuro, tra la magia e la realtà. Questo progetto nasce dal desiderio di esplorare queste connessioni, di immergersi in un linguaggio esoterico che non solo arricchisce la moda, ma la rende una vera e propria alchimia, capace di trasformare il quotidiano in qualcosa di straordinario.
Nel connubio tra l'antico sapere dei tarocchi e la raffinatezza della moda, c'è spazio per il mistero, per l'incanto. Ogni carta è un viaggio, e ogni viaggio, come un abito, è un processo di evoluzione, di scoperta e di illuminazione. Il mondo della moda diventa così una lente attraverso cui osservare il nostro destino, e il nostro stile, in un continuo gioco di riflessi e simboli.










































